Tempi di attesa e classi di priorità per la prenotazione di visite specialistiche e prestazioni diagnostiche
I tempi di risposta del Servizio Sanitario Regionale alle richieste di visite specialistiche o prestazioni diagnostiche sono monitorati costantemente e sono oggetto di report semestrali (sia per quelle erogate sia dalle strutture pubbliche sia dalle strutture accreditate che operano in convenzione per conto del SSR).
Per ogni prestazione e per ogni Azienda Sanitaria Locale o Azienda Ospedaliera il cittadino può conoscere:
- il numero delle prestazioni: quante visite o esami specialistici sono stati eseguiti nello stesso arco di tempo
- quante prestazioni sono state erogate in determinati intervalli di tempo: entro 72 ore, 10 giorni, 30 giorni, 60 giorni e oltre 60 giorni dalla data di prenotazione (gli intervalli corrispondono alle classi di priorità cliniche definite a livello nazionale e regionale)
Classi di priorità
- U (urgente) = da eseguire nel più breve tempo possibile e, comunque, entro 72 ore
- B (breve) = da eseguire entro 10 giorni
- D (differibile)= da eseguire entro 30 giorni per le visite o 60 giorni per gli accertamenti diagnostici
- P (programmabile)
I report prendono in considerazione:
- le prestazioni maggiormente erogate tra quelle oggetto di monitoraggio (produzione superiore a 100 prestazioni annue)
- le prestazioni a maggiore diffusione: in questo modo è possibile avere una lettura comparata delle attività svolte nelle varie realtà territoriali aziendali