Al malato che si rivolge alla Casa di Cura Villa Grazia è riconosciuto il diritto di:
• Ricevere un trattamento medico-infermieristico che non discrimina persona da persona sulla base della razza o del sesso op del censo o delle convinzioni religiose e politiche professate. Il servizio è offerto con la dovuta continuità senza indebite o repentine interruzioni.
• Ottenere informazioni accurate e comprensibili sul proprio stato di salute, sull’esito degli accertamenti diagnostici, sulla terapia da praticarsi e sulla prognosi del caso.
• Formulare il proprio consenso o dissenso sul programma diagnostico-terapeutico dai medici curanti.
• Godere di una assistenza che contemperi le esigenze dell’efficacia con quelle della efficienza.
• Poter contare sulla segretezza delle informazioni sulla propria persona e su quella dei propri famigliari.
• Identificare facilmente a mezzo del cartellino personale dei dipendenti il personale con il quale entra in relazione.
• Ricevere pountuali risposte e chiarimenti per doglianze e reclami rivolti al Responsabile o al Direttore Sanitario o a quello Amministrativo.
• Conoscere preventivamente le tariffe praticate per speciali servizi alberghieri a richiesta o per servizi offerti in regime di libera professione medica.
• La Casa di Cura Villa Grazia da parte sua, garantisce la tutela del malato anche attraverso la possibilità di sporgere reclamo per le eventuali inadempienze riscontrate.
I reclami vanno presentati per iscritto all’Amministrazione, i cui uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 16.30